A proposito di me…
Chi è Merilù?
Ma soprattutto, chi ha rubato i suoi calzini?
Mi chiamo Merilù Lanziani e di professione sono un ornitorinco.
Non è cosa da tutti, lo so, ma non dovete preoccuparvi: l’ornitorinco lo faccio solo il venerdì, il resto della settimana sono un editor. Se non sapete cosa sia un editor non abbiate timore: è un lavoro tanto sconosciuto quanto poco pagato.
Occasionalmente sono anche giocatrice di Quidditch e assaggiatrice di biscotti, e di tanto in tanto scrittrice (dipende da quali e quanti biscotti ho mangiato: alcuni mi danno alla testa, così comincio a vomitare parole sulle pagine).
Ho fatto tantissimi altri lavori, comunque, come per esempio la guida turistica sotto le colline fatate, l’assaggiatrice di merende della Regina Elisabetta e (mi vergogno un po’ ad ammetterlo) la ladra di cioccolato nei migliori negozi di pantofole della mia città. Al momento sono impiegata come annaffiatoio in uno splendido giardino e le attività cui mi dedico con maggior impegno sono scrivere, spulciare pagine e mangiare dolci.
Temo inoltre di aver contratto la sindrome di Peter Pan mentre mi trovavo sull’isola Cip-Cip con Pippi Calzelunghe, quindi state attenti a non avvicinarvi troppo…
Contatti
info[@]spulcialibri.it

Merilù Lanziani è abile a donare un ritmo sostenuto, imbevuto di suspense, a stregare il lettore
Highlights
2020
- Il romanzo Biblion viene inserito nella vetrina di Extravergine d’autore, tra le migliori pubblicazioni indipendenti
- Merilù Lanziani è nella giuria del concorso letterario “#iorestoacasa e… scrivo una storia”
2019
- Merilù Lanziani collabora alla stesura della rubrica mensile L’angolo dei mestieri di oggi e di ieri pubblicata in Progetto Tre-Sei Gulliver, rivista di aggiornamento e didattica per la scuola dell’Infanzia
2013
- Merilù Lanziani fonda Spulcialibri.it, noto sito di recensioni di libri per bambini e ragazzi
2012
- Merilù Lanziani è semifinalista al concorso letterario nazionale della RAI “La Giara” con l’inedito Il sonno degli angeli
- Merilù Lanziani si classifica seconda al concorso letterario L’Écrivain de la Tour con il racconto La fata di Gignod
2011
- L’inedito Paniko Folletto di Merilù Lanziani è stampato dall’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione della Valle d’Aosta e distribuito in tutte le biblioteche della regione
